Come lavoriamo
Fasi di creazione di un nuovo articolo
La progettazione
Due Emme accompagna il cliente dalla progettazione alla realizzazione, di un nuovo articolo garantendo massima attenzione a estetica, funzionalità e costi. Specializzata in componenti termoplastici, utilizza programmi CAD per sviluppare progetti tridimensionali e prototipi rapidi, consentendo di valutare gli aspetti estetico-funzionali del prodotto.
Offre un servizio di progettazione personalizzata, adattando i processi alle esigenze del cliente per garantire componenti di alta qualità, sicurezza e affidabilità. Dai moschettoni alle fibbie, dai bottoni agli accessori per l'abbigliamento o l'infanzia, Due Emme assicura un dialogo continuo con il cliente, velocizzando i tempi e migliorando la dinamicità del processo.
Le strategie aziendali permettono di mantenere prezzi competitivi senza compromettere la qualità Made in Italy, soddisfacendo le richieste del mercato e rispettando il time to market.

La prototipazione
Ogni nuovo progetto viene seguito dalla realizzazione di un prototipo per verificarne l'efficacia prima di procedere con la realizzazione dello stampo.
Vengono realizzati prototipi in materiali diversi a seconda del tipo di accessorio e dell'aspetto da valutare, quale:
- ESTETICO
- FUNZIONALE
- CONCETTUALE
Pre-serie
Nel caso in cui il cliente abbia bisogno di svariati pezzi per poter valutare la fattibilità di un nuovo progetto, è possibile ottenere in poco tempo dei piccoli lotti di prototipi tramite la tecnologia della Pre-serie.
Le necessità possono essere innumerevoli: test funzionali, presentazione alla rete di vendita, fiere ed eventi, ecc.

Manifattura stampo
Progettiamo e realizziamo stampi in acciaio per l'iniezione di materie plastiche, combinando decenni di esperienza con l'utilizzo delle più avanzate tecnologie. Ogni stampo nasce da uno studio approfondito e minuzioso, volto a garantire precisione, affidabilità e prestazioni durature.
Le nostre soluzioni sono completamente personalizzate per soddisfare le richieste specifiche dei clienti, adattandosi a diverse esigenze produttive e settori industriali, come automotive, medicale, elettronica ed elettrodomestici. Realizziamo stampi progettati per supportare produzioni di qualsiasi dimensione, dai piccoli lotti ai grandi volumi, assicurando qualità e attenzione ai dettagli in ogni fase del processo.

Il processo produttivo
Per continuare ad essere un'azienda all'avanguardia nel settore dei componenti termoplastici, il processo di stampa ad iniezione delle materie plastiche viene aggiornato continuamente, investendo in nuovi macchinari e tecnologie innovative. Inoltre, l'uso di un processo automatizzato permette di ridurre al minimo la possibilità di errore e garantisce un costante livello di alta qualità del prodotto finito.
All'inizio del processo di produzione, la materia prima viene aspirata in un impianto di deumidificazione a setacci molecolari, che ne garantisce un'essicazione ottimale per lo stampaggio. Successivamente il materiale termoplastico viene portato, tramite un impianto di trasporto pneumatico, alle presse, sulle quali è installato un gruppo di colorazione volumetrico, che permette la colorazione del materiale in modo omogeneo e continuo.
Uno dei procedimenti più complessi nel processo di produzione è il cambio stampo, in quanto gli stampi necessitano di abbondante tempo e attenzione per essere movimentati, trattandosi di blocchi di acciaio molto pesanti. Per questo Due Emme dispone di un carro-ponte che permette di automatizzare questa procedura, rendendola più veloce e meno impegnativa.
La scelta del giusto macchinario, infine, viene effettuata con criterio a seconda del tonnellaggio, cioè della forza di chiusura richiesta dallo stampo e dalla dimensione dell'articolo termoplastico da produrre.
L'impostazione dei parametri corretti di stampaggio è inoltre fondamentale per ottenere un prodotto finito di alta qualità.

La qualità
In Due Emme gli alti standard di qualità Made in Italy sono considerati di primaria importanza. Da sempre vengono adottate serie procedure sperimentali nella fase di progettazione e, nel corso della produzione, test certificati di conformità alle specifiche tecniche.
Dalla scelta della materia prima alla tecnologia di fabbricazione degli stampi, fino alla scelta delle macchine e alla cura del ciclo produttivo, l'obiettivo fondamentale di Due Emme è tenere alto il livello di qualità, per garantire ai propri clienti un prodotto pregiato che rispetta le caratteristiche richieste.
Disponiamo internamente di un laboratorio all'avanguardia, dotato di moderne macchine per testare i nostri prodotti, quali:
- Dinamometro
- Spettrofotometro
- Cabina d'illuminazione
- Proiettore di profili
Il segreto del successo di Due Emme, da 40 anni a oggi, è la capacità di dedicare al settore dei componenti termoplastici un'attenzione a tutto tondo, in cui gli scenari di mercato sono importanti quanto il dettaglio specifico nel progetto del cliente.


La Logistica
Due Emme, grazie a un sistema rapido di schedulazione e a una gestione del magazzino just in time, riesce a garantire un'assistenza personalizzata ad ogni singolo cliente, effettuando velocemente modifiche di strategia.
Il settore dei componenti termoplastici prevede grande velocità di azione e capacità di intervento per rispettare l'immissione su un mercato in continua evoluzione. Per questo il portafoglio ordini di Due Emme viene gestito tramite un programma avanzato di schedulazione, che permette di controllare l'avanzamento della produzione, oltre alla possibilità di intervenire rapidamente su qualsiasi cambio di strategia produttiva.
Il magazzino viene gestito tramite la metodologia del Just in Time, che garantisce una più efficiente programmazione del lavoro, una riduzione del lead time e un conseguente aumento della qualità del servizio al cliente. Ciò permette di gestire gli ordini in modo che un'alta percentuale di questi possano essere spediti entro le 48 ore.
Un altro strumento di gestione è il metodo FIFO (First in First out), che consente di evitare l'obsolescenza della materia prima e limitare la fluttuazione dei costi, con conseguente mantenimento degli standard di produzione e qualità.
Per garantire puntualità e rapidità delle consegne, è di fondamentale importanza una comunicazione continua tra magazzino e produzione. Per questo Due Emme si impegna quotidianamente nel mantenimento di relazioni dirette tra i vari team interni, dalla progettazione dei componenti termoplastici alla logistica per la consegna.
